2024 © All rights reserved by Giorgio Pellegrini
Fu un valoroso e decorato ufficiale combattente durante la prima guerra mondiale, distinguendosi anche nel secondo conflitto col grado di maggiore di fanteria.
Stimato professore di disegno per lunghissimi anni presso le scuole di Lucca "Carlo del Prete" e Istituto d'Arte "Agusto Passaglia".
Durante la sua carriera artistica, ha dedicato la sua attenzione principalmente al genere della natura morta, mostrando una rara grazia e finezza nel suo lavoro, un'espressione poetica senza compromessi, non disdegnando verdi paesaggi e malinconiche marine.
Nel 1908, Pellegrini è stato uno dei promotori dell'associazione "Pro Arte Lucensi", rappresentando gli studenti dell'Istituto insieme a altri artisti come Francesco Petroni, Giuseppe Lunardi, Ezio Ricci, Arturo Daniele, Arturo Chelini, e Umberto Sorbi.
La sua notevole produzione artistica è oggi conservata in collezioni private e pubbliche.
Pellegrini è deceduto a Lucca il 4 febbraio 1963. Le sue opere sono state esposte anche nella Mostra del 1978 "Arte a Lucca 1900-1945", curata dal Prof. Ernesto Borelli.
Nato il 1 gennaio 1888 a Lucca, da famiglia lucchese sia da parte di padre che materna, il pittore Giulio Pellegrini si è formato presso l'Istituto d'Arte Passaglia di Lucca sotto la guida di Alceste Campriani.
Giulio Pellegrini